1.1ND DISTRIBUTION (di seguito "il Venditore") è una società per azioni semplificata registrata nel registro delle imprese di Lione con il numero 798 215 521, con sede legale in 1 rue de l'Epée a Lione (69003). Il Venditore si occupa della vendita, a professionisti della stessa specialità (di seguito "il Cliente"), di tutte le apparecchiature informatiche, elettroniche, multimediali e di telefonia, e della vendita di accessori e parti di ricambio relative a queste apparecchiature (di seguito "i Prodotti"). Il Cliente riconosce che il solo fatto di effettuare un ordine implica che si riconosce come un professionista della stessa specialità del Venditore.
1.2 Qualsiasi ordine di prodotto effettuato dal Cliente implica l'accettazione senza riserve da parte del Cliente, e la sua piena adesione, ai presenti termini e condizioni generali di vendita, che sono liberamente consultabili sul sito web del Venditore all'indirizzo: mobilax.fr/it/.
I presenti termini e condizioni generali di vendita si applicano indipendentemente dal luogo di consegna dei prodotti (ritiro in negozio, consegna in Francia o all'estero), e indipendentemente dal paese di stabilimento del Cliente (in Francia o all'estero).
I presenti termini e condizioni generali si applicano anche indipendentemente dalla modalità di effettuazione dell'ordine da parte del Cliente (in negozio o su internet). Si precisa che qualsiasi ordine effettuato in negozio è preceduto dall'apertura di un conto a nome del Cliente, come indicato all'articolo 2.1. Al momento dell'apertura del conto preliminare all'ordine in negozio, il Cliente sarà invitato a confermare l'accettazione dei presenti termini e condizioni generali di vendita. Inoltre, il fatto di effettuare un ordine sul sito web del Venditore impone al Cliente di cliccare per spuntare la casella "ho letto i termini e condizioni generali di vendita e li accetto senza riserve".
1.3 Queste condizioni generali di vendita prevalgono su qualsiasi altro documento proveniente dal Cliente, e in particolare su tutte le altre condizioni generali o particolari provenienti dal Cliente, salvo accordo scritto dato dal Venditore prima dell'ordine. Tutti gli altri documenti provenienti dal Venditore, inclusi cataloghi, pubblicità, sito web, hanno solo valore informativo e non contrattuale.
1.4 Il Venditore si riserva il diritto di modificare occasionalmente le presenti condizioni generali. Le condizioni generali in vigore corrispondono a quelle accessibili online sul sito web del Venditore alla data dell'ordine.
1.5 Il fatto che il Venditore non si avvalga in un dato momento di una qualsiasi clausola delle presenti condizioni generali, non può essere interpretato come rinuncia a farla valere successivamente.
2.1 Qualsiasi ordine richiede la preventiva apertura di un account cliente. L'apertura di un account cliente richiede la fornitura delle seguenti informazioni e documenti: un estratto Kbis di meno di tre mesi o un documento equivalente per le società estere, coordinate bancarie, nonché i dati di contatto completi del Cliente (ragione sociale, indirizzo della sede legale e indirizzo di consegna se diverso, numero di telefono, indirizzo email). Il Cliente si impegna a informare il Venditore senza indugio di qualsiasi modifica che influisca su queste informazioni.
2.2 Qualsiasi ordine trasmesso al Venditore in negozio o tramite il suo sito web è fermo, definitivo e irrevocabile per il Cliente. Qualsiasi modifica successiva della composizione o del volume di un ordine effettuato dal Cliente richiede l'accettazione scritta del Venditore.
Quando il Cliente effettua un ordine sul sito web del Venditore, la fornitura dei dati bancari del Cliente e la convalida del suo ordine costituiranno prova del suo impegno irrevocabile. Il Cliente ha accesso al riepilogo del suo ordine e alla sua fattura accedendo alla sezione "il mio account" del sito web del Venditore.
2.4
cgv.article2.section5.title cgv.article2.section5.content
3.1 Tempi di consegna I tempi di consegna sono forniti solo a titolo informativo e indicativo. Il Venditore si impegna a rispettare i tempi di consegna che indica all'accettazione dell'ordine, in funzione del tempo logistico di riferimento nella professione, e ad eseguire gli ordini, salvo forza maggiore o in caso di circostanze fuori dal suo controllo, come scioperi, gelo, incendio, tempesta, inondazione, epidemia, difficoltà di approvvigionamento, senza che questo elenco sia esaustivo.
3.2 Modalità di consegnaLa consegna viene effettuata sia mediante consegna diretta del prodotto all'acquirente, sia mediante avviso di messa a disposizione, sia mediante consegna a uno spedizioniere o a un trasportatore nei locali del Venditore. Il Cliente si impegna a prendere in consegna entro cinque (5) giorni successivi all'avviso di messa a disposizione. Trascorso questo termine, il Venditore potrà considerare che l'ordine è stato annullato e la vendita unilateralmente rescissa dal Cliente.
3.3 Trasferimento della proprietà e dei rischi Il trasferimento della proprietà dei Prodotti avviene solo al completo pagamento del prezzo dell'ordine da parte del Cliente, come indicato all'articolo 6 di seguito. Tuttavia, il trasferimento dei rischi di perdita e deterioramento dei Prodotti venduti sarà effettuato al momento della loro consegna nelle condizioni previste all'articolo 3.1 sopra, in modo che i Prodotti viaggino a rischio esclusivo del Cliente.
3.4 Costi di consegna La consegna dei Prodotti in Francia viene effettuata gratuitamente per qualsiasi ordine superiore a 390 euro IVA esclusa. Qualsiasi richiesta di consegna di Prodotti al di fuori della Francia metropolitana può essere soggetta a una tariffazione specifica a carico del Cliente.
3.5 Trasporto Il Cliente è tenuto a verificare lo stato dell'imballaggio, il numero e il contenuto dei pacchi, nonché lo stato dei Prodotti al ricevimento. È responsabilità del Cliente, in caso di danni ai Prodotti o Prodotti mancanti, effettuare riserve chiare e precise al vettore. Qualsiasi Prodotto che non sia stato oggetto di riserve indirizzate al vettore con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno entro tre (3) giorni dalla consegna, in conformità con l'articolo L. 133-3 del Codice commerciale, seguito dall'invio di una copia di questa lettera al Venditore, sarà considerato accettato dal Cliente, anche in caso di trasporto internazionale. La responsabilità del Venditore non può mai essere invocata per fatti di distruzione, danni, perdita o furto avvenuti durante il trasporto dei Prodotti.
3.6 Ricezione e reclami La ricezione senza riserve dei Prodotti ordinati dal Cliente copre qualsiasi difetto apparente dei Prodotti e qualsiasi Prodotto mancante. In caso di difetti apparenti dei Prodotti o Prodotto mancante, e senza pregiudizio per il reclamo che il Cliente è tenuto a indirizzare al vettore nelle condizioni descritte all'articolo 3.5, il reclamo del Cliente sarà preso in considerazione dal Venditore solo se effettuato per iscritto, con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, entro tre (3) giorni dal ricevimento. È responsabilità del Cliente fornire con il suo reclamo tutte le giustificazioni di natura a dimostrare la realtà dei difetti apparenti dei Prodotti o la realtà dei Prodotti mancanti. Il reclamo effettuato dal Cliente, nelle condizioni e secondo le modalità descritte nel presente articolo, non sospende il pagamento da parte del Cliente dei Prodotti interessati.
3.7 Resi dei Prodotti Dopo aver ricevuto il reclamo del Cliente, nelle condizioni e secondo le modalità previste all'articolo 3.6, un reso dei Prodotti può essere effettuato dal Cliente dopo aver ottenuto il previo accordo scritto del Venditore. I costi di reso saranno quindi a carico del Cliente e solo il vettore scelto dal Venditore sarà autorizzato a gestire il reso dei Prodotti. I prodotti saranno restituiti direttamente all'indirizzo indicato dal Venditore o a un centro di manutenzione del produttore le cui coordinate saranno comunicate al Cliente dal Venditore. Il Venditore effettuerà direttamente o tramite un agente un controllo dei Prodotti restituiti per verificare la realtà dei difetti apparenti o degli articoli mancanti. In caso di accettazione del reclamo del Cliente da parte del Venditore, il Cliente potrà richiedere al Venditore solo la sostituzione dei Prodotti non conformi e/o il complemento da fornire per colmare gli articoli mancanti, escludendo qualsiasi indennizzo ed escludendo la risoluzione dell'ordine.
4.1 I prezzi sono fissati dalla tariffa in vigore il giorno in cui viene effettuato l'ordine. L'elenco dei prezzi in vigore appare nel catalogo prezzi del Venditore accessibile sul suo sito web alla data dell'ordine. I prezzi sono espressi in euro IVA esclusa. L'IVA e altre tasse non incluse saranno fatturate in aggiunta, così come i costi di consegna che non sarebbero coperti dal Venditore nelle condizioni previste all'articolo 3.4 sopra.
4.2 Nessuno sconto sarà concesso al Cliente in caso di pagamento anticipato, salvo in caso di accordo derogatorio espresso, previo e scritto del Venditore.
5.1 Il prezzo è pagato dal Cliente entro i termini e secondo le modalità concordate al momento dell'ordine. In assenza di un accordo specifico, qualsiasi ordine è pagato in contanti. Eccezionalmente, il Venditore può concedere al Cliente termini di pagamento, che non possono superare i 60 giorni dalla data di emissione della fattura da parte del Venditore. Il Cliente accetta di ricevere le fatture del Venditore via email, in conformità con l'articolo 289 VI del Codice generale delle imposte.
5.2 In conformità con l'articolo L. 441-6 del Codice di Commercio, le penali di ritardo sono dovute in assenza di pagamento il giorno successivo alla data di pagamento indicata sulla fattura. Il tasso di queste penali di ritardo è fissato al 5% al mese. Si ricorda che il Cliente non può mai, per motivi di un reclamo formulato da lui, trattenere la totalità o parte delle somme divenute esigibili, né operare una compensazione.
5.3 Nel caso in cui il Venditore debba sostenere costi per recuperare le somme dovute, avrà il diritto di richiedere al Cliente il rimborso completo. La somma dovuta dal Cliente per il rimborso dei costi di recupero non potrà mai essere inferiore al 10% dell'importo IVA esclusa della somma da recuperare, a titolo di indennità forfettaria.
I Prodotti venduti rimangono di proprietà del Venditore fino al completo pagamento del loro prezzo, anche in caso di concessione di termini di pagamento. Qualsiasi clausola contraria è considerata non scritta.
Fino al completo pagamento del prezzo, il Cliente si impegna a non procedere a nessuna rivendita, trasformazione o incorporazione dei Prodotti venduti, né a concedere alcuna garanzia su detti Prodotti.
Per accordo espresso, il Venditore può esercitare i diritti di cui dispone ai sensi della presente clausola di riserva di proprietà, per una qualsiasi delle sue pretese, su tutti i suoi Prodotti in possesso del Cliente, questi ultimi essendo convenzionalmente presunti essere quelli non pagati, e il Venditore può riprenderli o reclamarli in compensazione di tutte le sue fatture non pagate.
La presente riserva di proprietà non impedisce che i rischi siano trasferiti al Cliente al momento della consegna dei Prodotti. Fino al completo pagamento del prezzo, il Cliente è costituito depositario e custode di detti beni.
7.1 Assenza di garanzia contrattuale del Venditore Il Venditore ricorda che non fornisce personalmente alcuna garanzia contrattuale collegata ai Prodotti venduti. Tuttavia, alcuni Prodotti possono beneficiare di una garanzia contrattuale fornita dal loro produttore, secondo le condizioni e le modalità definite da questo produttore, che non vincolano in alcun modo il Venditore. Le condizioni della garanzia contrattuale eventualmente fornita dal produttore dei Prodotti saranno comunicate a qualsiasi Cliente che ne farà richiesta al Venditore.
7.2 Garanzia dei vizi occulti Il Venditore è tenuto alla garanzia legale dei vizi occulti nelle condizioni previste dagli articoli 1641 e seguenti del codice civile. Tuttavia, si ricorda che i difetti e il deterioramento dei Prodotti conseguenti a condizioni anomale di stoccaggio e/o conservazione da parte del Cliente non potranno dare diritto a questa garanzia. Allo stesso modo, si ricorda che la garanzia dei vizi occulti sarà esclusa non appena i Prodotti saranno stati utilizzati in condizioni d'uso non previste. Il Cliente essendo un professionista della stessa specialità del Venditore, si presume che abbia ricevuto tutte le informazioni tecniche relative ai Prodotti prima di effettuare l'ordine. Il fatto che il Cliente invochi l'esistenza di un vizio occulto non lo esonererà dal suo obbligo di pagare al Venditore i Prodotti interessati. La garanzia dovuta dal Venditore si limita alla sostituzione o alla riparazione dei Prodotti o delle parti affette da un vizio occulto.
La responsabilità del Venditore, qualunque ne sia la causa, è limitata all'importo IVA esclusa pagato dal Cliente per l'ordine interessato. Il Venditore non sarà mai tenuto a indennizzare il cliente per danni indiretti o per danni immateriali.
Sono considerati casi di forza maggiore o caso fortuito, eventi indipendenti dalla volontà del Venditore, che il Venditore non poteva ragionevolmente prevedere, evitare o superare, e la cui sopravvenienza rende totalmente impossibile l'esecuzione degli obblighi del Venditore. Sono in particolare assimilati a casi di forza maggiore che liberano il Venditore dai suoi obblighi: scioperi, incendi, inondazioni, e più in generale qualsiasi evento che provochi un'interruzione della fornitura dei Prodotti per ragioni non imputabili al Venditore. In tali circostanze, il Venditore informerà il Cliente per iscritto, entro 48 ore dalla data in cui avrà avuto conoscenza dell'evento costitutivo di un caso di forza maggiore o di un caso fortuito. Il contratto tra il Venditore e il Cliente sarà quindi sospeso di diritto senza indennizzo. Se l'evento dovesse durare più di trenta (30) giorni dalla data della sua sopravvenienza, il contratto di vendita potrebbe essere risolto su iniziativa del Venditore o del Cliente, senza che nessuna delle parti possa pretendere la concessione di danni. Questa risoluzione avrà effetto alla data della prima presentazione della lettera raccomandata con ricevuta di ritorno che denuncia il contratto in applicazione della presente clausola.
10.1 In conformità con la legge del 6 gennaio 1978 relativa all'informatica, ai file e alle libertà, il Cliente è informato che le informazioni richieste dal Venditore nell'ambito dell'utilizzo del suo sito web sono obbligatorie per consentire al Venditore di elaborare ed eseguire gli ordini effettuati sul sito.
10.2 Il Cliente ha un diritto di opposizione, accesso, rettifica e cancellazione riguardo ai suoi dati personali, che può esercitare nelle condizioni previste dalla legge inviando un'email all'indirizzo del Venditore, specificando il suo nome, cognome, indirizzo email e identificativo del conto.
10.3Con l'autorizzazione espressa del Cliente, il Venditore potrà inviargli informazioni commerciali riguardanti l'azienda, i suoi prodotti e i suoi servizi. Nessuna informazione riguardante il Cliente sarà trasmessa a terzi, salvo ai fornitori del Venditore ai soli fini dell'esecuzione degli ordini e nei limiti delle informazioni strettamente necessarie a tale scopo.
10.4 I dati di contatto di tutti gli utenti registrati sul Sito sono salvati per un periodo massimo di un anno dalla cancellazione dello spazio personale, durata ragionevole necessaria per la corretta amministrazione del sito e per un uso normale dei dati.
11.1 Qualsiasi questione, controversia o lite relativa alle presenti condizioni generali di vendita, nonché alle vendite regolate dalle presenti condizioni generali, sarà regolata dalla legge francese, anche nel caso in cui il Cliente sia domiciliato al di fuori del territorio francese, e indipendentemente dal luogo di consegna dei Prodotti, con esclusione di qualsiasi altra legge, e in particolare con esclusione delle disposizioni della Convenzione di Vienna sulla vendita internazionale di merci.
11.2 Qualsiasi controversia relativa all'applicazione delle presenti condizioni generali di vendita, alla loro interpretazione o alla loro esecuzione, così come qualsiasi controversia relativa alle vendite regolate dalle presenti condizioni generali o al pagamento del prezzo sarà di competenza esclusiva del Tribunale Commerciale di Lione, anche in caso di chiamata in garanzia o pluralità di convenuti. L'attribuzione di competenza è generale e si applica, sia che si tratti di una richiesta principale, di una richiesta incidentale, di un'azione nel merito o di un procedimento sommario.
Distributore dal 2010
Servizio clienti a tua disposizione
Oltre 30.000 riferimenti disponibili
Pagamenti sicuri tramite systempay
Consegna express entro le 13:00
Per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni, contattaci al+33 04 82 31 26 46dalle 9 alle 18